QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL CAOLINO?
Il caolino è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da caolinite, un minerale allumino-silicatico della famiglia delle argille.
Il caolino si forma dalla degradazione meteorica esercitata dall’acqua sulle rocce. Una volta estratto e lavorato, si presenta in forma terrosa e ha una consistenza e un aspetto molto teneri, terrosi e polverosi. La sua colorazione è solitamente bianco-grigia (motivo per cui viene comunemente chiamato “argilla bianca”), ma può tendere anche all’arancio o al rossiccio grazie al contenuto variabile di ossidi di ferro.
Esistono varie tipologie di caolino in base utilizzo che se ne intende fare; in agricoltura vengono privilegiati caolini di colore bianco intenso.