QUALI SONO LE APPLICAZIONI DELLA ZEOLITE IN AGRICOLTURA?
Grazie alle sue proprietà di ritenzione idrica, di capacità di scambio cationico e alla presenza di Potassio (K), la zeolite a chabasite è ideale sia come ammendante nel terreno che corroborante ad uso fogliare.
Consente un incremento della ritenzione idrica del terreno e un miglioramento dei parametri idrogeologici. Inoltre favorisce l’incremento della CSC dei suoli agricoli con temporanea cattura di N-ammoniacale, P e K apportato dai fertilizzanti e successivo lento rilascio a seconda delle necessità fenologiche della pianta.
La zeolite a chabasite, grazie alla sua capacità di catturare l’azoto ammoniacale, è in grado di ridurre in modo significativo il carico inquinante idrogeologico dei reflui zootecnici (liquame, stallatico, pollina), migliorandone al contempo il potere fertilizzante.